Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2p020-00048
Numero catalogo generale00000255
Ente schedatoreR03/ Fondo per l'Ambiente Italiano
Gruppo oggettiarredi e suppellettili
Definizione oggettoscrivania
Numero oggetti
Categoria generale soggetto
Identificazione soggetto
Titolo soggetto
Nome provinciaVarese
ComuneCasalzuigno
Tipologia edificio di collocazionevilla
Qualificazione edificio di collocazioneprivata
Denominazione edificio di collocazioneVilla Della Porta Bozzolo
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Villa Della Porta Bozzolo
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XVIII
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)terzo quarto
Da (datazione dell'oggetto)1730 ca.
A (datazione dell'oggetto)1740 ca.
Autore/Nome sceltoFratelli Gattoni di Cabiaglio
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autorenotizie dal 1726
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturalemanifattura lombarda
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicalegno di noce/ intagliato/ dipinto||ottone
Unità di misura
Altezza91
Larghezza273
Profondità180
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggettoImponente scrivania a tre posti; ronte a tre ile di sei cassetti, i restanti tre lati a due ile di tre cassetti. I cassetti sono decorati da sottili cornici dipinte in ocra e marrone con motivi a volute, pomelli in ottone.
Notizie storico-criticheScrivania realizzata nel 733 appositamente per lo Studio insieme ai vestari e alla porta dai ratelli Gattoni di Cabiaglio per volontà di Gian Angelo III in occasione dei lavori di risistemazione della casa. Venne inatti innalzato il suolo dell'originaria dispensa - canepa in modo da portarla a livello dell'antico studio ad esso attiguo per meglio collegare la casa paterna con l'antica domus magna di cui lo studio aceva parte. Questi due locali urono così interamente risistemati con la realizzazione di un nuovo pavimento in quadrelli atti dal mastro rancesco Pino [...] con la attura dei vestari e della scrivania dello studio da parte dei ratelli Gattoni di Cabiaglio [...]; in particolare uno dei vestari dello studio u realizzato al posto di un antico camino aperto poi nella stanza vicina.I cassetti sono decorati con le sottili cornici dipinte in ocra e marrone che danno l'illusione di una supericie incisa riprendendo la decorazione che si ritorva sugli armadi e sulla porta della stanza
Data stato di conservazione2003
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2003
Nome compilatoreAmbrosoli V.
Specifiche ente schedatore
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDina L.||Maderna V.
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCWP46+GW


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)