Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2p030-00036
Numero catalogo generale00000026
Ente schedatoreR03/ Fondo per l'Ambiente Italiano
Gruppo oggettipittura
Definizione oggettodipinto
Numero oggetti
Categoria generale soggetto
Identificazione soggettoMotivi decorativi architettonici
Titolo soggetto
Nome provinciaVarese
ComuneCasalzuigno
Tipologia edificio di collocazionevilla
Qualificazione edificio di collocazioneprivata
Denominazione edificio di collocazioneVilla Della Porta Bozzolo
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Villa Della Porta Bozzolo
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XVIII
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)prima metà
Da (datazione dell'oggetto)1730 ca.
A (datazione dell'oggetto)1745 ca.
Autore/Nome sceltoMinei Filippo||Grandi
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore1721/ 1750 ca.||notizie dal 1730
Riferimento all'autoremaniera||cerchia
Denominazione ambito culturale
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicaaffresco strappato su tela
Unità di misura
Altezza380
Larghezza330
Profondità
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggetto
Notizie storico-criticheL'aresco era collocato in origine nella seconda alcova situata al piano superiore della villa. Si caratterizza per un regio quadraturistico e volta a cupola secondo un tema prediletto dai varesini ratelli Grandi; vi è anche un richiamo alla grottesca romana e rinascimentale impostata nella decorazione della corte sabauda da ilippo Minei.
Data stato di conservazione2003
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2003
Nome compilatoreFaraoni M.
Specifiche ente schedatore
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDina L.||Maderna V.
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCWP46+GW


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)