Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2p030-00237
Numero catalogo generale00000483
Ente schedatoreR03/ Fondo per l'Ambiente Italiano
Gruppo oggettipittura
Definizione oggettodipinto
Numero oggetti
Categoria generale soggetto
Identificazione soggettoDiana e Atteone
Titolo soggetto
Nome provinciaVarese
ComuneCasalzuigno
Tipologia edificio di collocazionevilla
Qualificazione edificio di collocazioneprivata
Denominazione edificio di collocazioneVilla Della Porta Bozzolo
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Villa Della Porta Bozzolo
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)secc. XVI/ XVII
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)fine/inizio
Da (datazione dell'oggetto)1590 ca.
A (datazione dell'oggetto)1610 ca.
Autore/Nome scelto
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturalemanifattura veneta
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicaolio su tela
Unità di misura
Altezza16
Larghezza62
Profondità
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggetto
Notizie storico-criticheQuesto piccolo dipinto che probabilmente doveva costituire la predella in un'opera di maggiori dimensioni presenta il mito di Diana e Atteone quest'ultimo punito dalla Dea per averla sorpresa nuda al bagno. Trasormato in cervo venne sbranato dai suoi stessi cani. Sul ondo cupo spicca la candida nudità sia del gruppo delle nine posto all'estrema sinistra dall'atteggiamento sensuale sottolineato dai tessuti vaporosi nei toni del bianco e del grigio sia di Diana chinata su se stessa mentre aizza i cani contro Atteone. Questi è raigurato mentre scappa le corna del cervo già spuntate sul capo le braccia aperte in un gesto di sorpresa ampliicato dall'andamento del panneggio rosso. In basso i cani dei levrieri dall'elegante collare iutano la preda.
Data stato di conservazione2003
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2003
Nome compilatoreFaraoni M.
Specifiche ente schedatore
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDina L.||Maderna V.
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCWP46+GW


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)