Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 35 minuti e tramonta alle ore 19 e 40 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
BenevèntoCittà della Campania (129,96 km2, 65.000 ab., 135 m, CAP 82100, TEL. 0824), capoluogo dell'omonima provincia, posta su di un colle alla confluenza dei fiumi Sabato e Calore. Importante nodo di comunicazione e di scambi commerciali. Industria e commercio hanno subito un apprezzabile incremento negli ultimi anni: nuovi insediamenti, per la lavorazione del legno, birrifici ecc., si sono aggiunti a quelli già esistenti (molini, pastifici, fabbriche di liquori). Anticamente si chiamava Maleventum; dopo la battaglia contro Pirro (275 a. C) da cui uscirono vittoriosi, i romani le mutarono il nome in Beneventum. Rasa al suolo dai goti, nel 571 divenne centro del ducato che qui fondarono i longobardi. Nel 1051 si mise sotto la protezione della chiesa per ricevere una difesa contro gli attacchi normanni. Fino al 1860, anno in cui entrò nel regno d'Italia, rimase quasi ininterrottamente di proprietà della Santa Sede. 
Provincia di Benevento 
(2.071 km2, 301.000 ab.) Il suo territorio, solcato dal fiume Calore, è in prevalenza montuoso e collinoso. Diffusa l'agricoltura (olivi, vigneti, cereali, frutta, tabacco) e l'allevamento. 
Battaglie di Benevento 
Una fu quella vinta dai romani contro Pirro (275 a. C.), in seguito alla quale venne deciso l'odierno nome della città. L'altra pose fine al dominio svevo in Italia e si svolse tra Carlo d'Angiò e Manfredi di Svevia nel 1266; Manfredi fu sconfitto e morì sul campo. 

Un Comune a caso (elenco)
San Severino Lucano, Comune della provincia di Potenza nella regione Basilicata. Ha una superficie di 61.14 chilometri quadrati e 1667 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 877 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 429 metri, mentre la massima è di 1616 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2504, la zona climatica è la E. La provincia di Potenza ha una popolazione di 385309 abitanti ed è composta da 100 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 40°1'23"N 16°8'16"E (Google Map).
A San Severino Lucano, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:26 e tramonta alle ore 19:20 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)