Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 33 minuti e tramonta alle ore 19 e 48 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
antifascìsmo, sm. Movimento italiano contrario al fascismo, al quale gli esponenti diedero voce sia in parlamento sia attraverso organi di stampa, nel periodo compreso tra gli anni 1922-1924; la matrice, originariamente socialista e comunista, si allargò anche all'ideologia cattolica e liberale dopo l'assassinio di Matteotti (1924); dopo tale fatto l'antifascismo assunse carattere di clandestinità. All'estero, l'opposizione venne condotta da socialisti e repubblicani; nel 1927 nacque in Francia (Parigi) la Concentrazione antifascista mentre in Italia fu espressa dai comunisti, dal movimento Giustizia e Libertà (fondato nel 1929) e da intellettuali guidati da Benedetto Croce. Le prime affermazioni militari antifasciste, si ebbero durante la guerra di Spagna del 1937. Quando il paese entrò in guerra, l'antifascismo si fece sempre più compatto e, dopo l'8 settembre del 1943, si identificò con l'azione partigiana (Resistenza) e con i CLN (Comitati di liberazione nazionale). Queste organizzazioni e i rinati partiti formarono nel 1944 il governo guidato da Bonomi. A partire dal 1945 l'antifascismo ebbe un ruolo di controllo sia sui tentativi di neoformazioni fasciste, sia sulla politica antidemocratica dello stato. 

Un Comune a caso (elenco)
Cambiano, Comune della provincia di Torino nella regione Piemonte. Ha una superficie di 14.22 chilometri quadrati e 6215 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 253 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 225 metri, mentre la massima è di 331 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2604, la zona climatica è la E. La provincia di Torino ha una popolazione di 2297598 abitanti ed è composta da 315 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 44°58'26"N 7°46'53"E (Google Map).
A Cambiano, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:41 e tramonta alle ore 20:18 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)