Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 33 minuti e tramonta alle ore 19 e 49 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
deìsmo, sm.Concezione filosofica che ammette solo l'esistenza di un Dio come causa del mondo e una forma di religione fondata sulla ragione, negando la rivelazione, i dogmi e il culto. Per i deisti, infatti, bisogna distinguere fra religione naturale, fondata sulla ragione, e religioni storiche, non prive di errori e di particolari assurdi. Numerosi deisti sottoposero i testi sacri a una critica rigorosa, che mise in evidenza sia la difficoltà di pervenire a un'interpretazione sicura sia le contraddizioni o le assurdità, come per esempio i miracoli. Nato in Inghilterra e poi diffusosi in Francia e Germania, il deismo combatté ogni settarismo, in nome della ragione, a favore di una religione comune a tutti gli uomini. I maggiori esponenti furono J. Locke (La ragionevolezza del cristianesimo, 1695), M. Tindal (Cristianesimo antico come la creazione, 1730), D. Hume (Storia naturale della religione, 1755, e Dialoghi sulla religione naturale, 1779), Voltaire (Lettere inglesi, 1734; Trattato sulla tolleranza, 1763 e Il dizionario filosofico, 1764), G. E. Lessing (Sulla realtà delle cose fuori di Dio, 1760-1765) e C. Wolff (Pensieri razionali). 

Un Comune a caso (elenco)
Palu', Comune della provincia di Verona nella regione Veneto. Ha una superficie di 13.41 chilometri quadrati e 1089 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 23 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 22 metri, mentre la massima è di 26 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2434, la zona climatica è la E. La provincia di Verona ha una popolazione di 914382 abitanti ed è composta da 98 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 45°19'32"N 11°9'16"E (Google Map).
A Palu', in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:26 e tramonta alle ore 20:07 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)